24 agosto 2025

La biblioteca di Re Carlo Alberto

Per chi è interessato alla storia e alla cultura, si consiglia una visita un po' speciale al Castello di Racconigi: è disponibile un tour focalizzato sulla vita quotidiana di Carlo Alberto e della sua corte, che qui trascorrevano lunghi e piacevoli mesi durante la bella stagione. 

È il percorso guidato "Vita privata di un re", che non vuole sostituire la visita tradizionale, ma arricchirla con l'accesso - oltre che alle sale di rappresentanza e alla galleria del fregio palagiano - anche ad ambienti di solito chiusi al pubblico, legati alla vita più intima del re, ai suoi interessi, alle sue passioni.

Particolarmente suggestiva ed emozionante - soprattutto per chi ama profondamente i libri - la preziosa Biblioteca.

È l'occasione per conoscere più a fondo - e da un'angolazione insolita - la figura complessa di questo sovrano così particolare: tosto e tormentato a un tempo, rigorosamente austero eppure sensibile alla bellezza.





Nessun commento:

Posta un commento