- Come lettrice desidero festeggiare, perché il piacere della lettura non mi abbandona fin dalla più tenera età, e sono certa che mi accompagnerà fino all'ultimo dei miei giorni.
- Come scrittrice non sono certo in grado di contribuire al "progresso sociale e culturale dell'umanità"; però mi sentirei già molto appagata se i miei romanzi riuscissero ad accendere nei ragazzi la passione per la narrativa.
Il piacere di leggere, il coraggio di sognare, la voglia di crescere. Narrativa, e non solo.
23 aprile 2020
Giornata mondiale del libro
Ogni anno il 23 aprile ricorre la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, patrocinata dall'Unesco per «incoraggiare a scoprire il piacere della lettura e a valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso sociale e culturale dell'umanità».
18 aprile 2020
Addio, Luis Sepúlveda
- Bene, gatto. Ci siamo riusciti - disse sospirando.
- Sì, sull'orlo del baratro ha capito la cosa più importante - miagolò Zorba.
- Ah sì? E cosa ha capito? - chiese l’umano.
- Che vola solo chi osa farlo - miagolò Zorba.
- Sì, sull'orlo del baratro ha capito la cosa più importante - miagolò Zorba.
- Ah sì? E cosa ha capito? - chiese l’umano.
- Che vola solo chi osa farlo - miagolò Zorba.
[Da: Luis Sepúlveda
"Storia di una gabbianella
e del gatto che le insegnò a volare"]
![Nella Gabbianella e il gatto, la lezione di Sepúlveda sul ...](https://www.corriere.it/methode_image/2020/04/17/Cultura/Foto%20Cultura%20-%20Trattate/dalo-kWGH-U3180788851230PsG-656x492@Corriere-Web-Sezioni.jpg)
Iscriviti a:
Post (Atom)