Durante una vacanza sul Lago d'Orta, poteva forse mancare la visita al museo di Gianni Rodari, che tanto amava questi luoghi?
Tutti noi, da piccoli, abbiamo letto, ascoltato e spesso imparato a memoria le sue filastrocche! Ma Rodari è stato molto di più: scrittore, giornalista, educatore. Rodari è nato qui a Omegna nel 1920, e ha trascorso parte della sua vita in questa cittadina.
Il museo è dedicato alla sua vita, alle sue opere e alla sua "poetica". Non si limita a esporre oggetti: coinvolge i visitatori in un'esperienza multimediale immersiva che diverte e appassiona i "bambini" di tutte le età. Che bello! Si gioca con le varie installazioni, ci si stupisce dei testi che scendono "magicamente" dagli scaffali, si ascoltano "favole al telefono"... insomma: si libera la fantasia! E noi adulti ne abbiamo davvero tanto bisogno.
Nessun commento:
Posta un commento