«I classici riescono a parlare agli uomini di ogni epoca mantenendo intatti il loro valore e la loro vitalità», afferma Valerio Massimo Manfredi commentando Il mio nome è Nessuno, suo riuscitissimo romanzo storico-mitologico sulla figura di Ulisse.
In queste settimane mi sono gustata i due volumi principali della trilogia.
- Il giuramento si richiama a grandi linee all'Iliade. Parte dall'infanzia del grande Odysseo, figlio di Laerte re di Itaca, e segue le sue avventure di valoroso e astuto guerriero. La guerra di Troia è raccontata magistralmente, con una passione storica e un'efficacia narrativa non comuni.
- Il ritorno ricalca l'Odissea. Dopo la caduta di Troia Ulisse si rimette in viaggio per tornare alla sua Itaca, ma l'ostilità degli dei lo costringe a lunghi anni di vagabondaggi tra mille pericoli e drammatiche perdite. Alla fine tornerà a casa, dove lo attendono nuove prove.
- So che è stato pubblicato un terzo volume - L'oracolo - ambientato però ai giorni nostri e solo marginalmente collegato all'epopea di Odysseo. Non l'ho ancora letto, e per ora non rientra nella mia "wish list" prioritaria.