Abbiamo chiesto a Laura Blandino, autrice del libro, di raccontarci brevemente Tempo di cose nuove (senza spoilerare, non vi preoccupate!). Ecco a voi il video!Buona visione...
Il piacere di leggere, il coraggio di sognare, la voglia di crescere. Narrativa, e non solo.
30 gennaio 2017
Tempo di cose nuove: il video
La Piccola Casa Editrice comunica:
28 gennaio 2017
La Contea!
Quando Paola - giovanissima protagonista di Tempo di cose nuove - inizia ad ambientarsi in Val Favero, si lascia catturare dall'atmosfera di luoghi assai diversi da quelli cui era abituata. E sorprendenti suggestioni si fanno strada in lei...
Ci pensò a lungo, poi esclamò: – Ma certo, è la Contea!
L’aveva vista decine di volte con gli occhi della fantasia, leggendo Il Signore degli Anelli: le verdi colline coltivate dagli Hobbit, i piccoli villaggi, la Vecchia Foresta folta di alberi, e più a valle il fiume Brandivino.
Riprese il cammino e dopo pochi istanti raggiunse casa.
Paola
raggiunse la strada e s’incamminò per il breve tratto
che la separava dalla sua nuova
abitazione. La luce rosata
del sole che tramontava alle sue spalle
tingeva di strane sfumature
il paesaggio di fronte a lei: i
pendii, le casette della
Frazione, e lassù all’orizzonte Cassanico con le sue antiche mura. In lontananza si sentiva la voce
di una donna che richiamava
le galline.
Si
fermò per qualche istante a contemplare la campagna, chiedendosi dove avesse già visto un paesaggio
così. Quello spettacolo aveva un che di familiare, eppure
non ricordava di essere mai stata in un luogo del
genere.Ci pensò a lungo, poi esclamò: – Ma certo, è la Contea!
L’aveva vista decine di volte con gli occhi della fantasia, leggendo Il Signore degli Anelli: le verdi colline coltivate dagli Hobbit, i piccoli villaggi, la Vecchia Foresta folta di alberi, e più a valle il fiume Brandivino.
Riprese il cammino e dopo pochi istanti raggiunse casa.